DIGITALE IMPRESA LAZIO | A0322-2019-28817
1.Descrizione del progetto
Realizzazione di landing page
Al fine di promuovere l’adesione ai corsi di formazione organizzati da CEPI ENGINEERING, sono state realizzate apposite landing page. Si tratta di specifiche pagine web a cui l’utente viene reindirizzato cliccando su un’inserzione o su un pulsante inserito in una mail promozionale.
Ogni landing page riporta in maniera sintetica le principali informazioni sul corso selezionato, invitando alla compilazione del form per la richiesta di maggiori dettagli: in conformità con quanto stabilito dalla normativa in termini di privacy, è possibile quindi acquisire tutti i dati del potenziale cliente, per procedere a un successivo ricontatto e all’iscrizione.
Particolare cura è stata posta nella stesura del copy e nell’ottimizzazione grafica di ogni singola landing page in modo da aumentarne le performance di conversione.
2. Finalità
Contesto attuale
Facebook
Analisi degli insight della pagina:
https://www.facebook.com/consulenzasullasicurezza/
● Piace a 1099 persone (dato in calo)
● Follower: 1109 (dato in stasi)
Nell’ultimo mese la pagina ha ricevuto soltanto 17 visualizzazioni, ricevendo 1 mi piace
Questo è da imputarsi a una pubblicazione non pianificata dei post e a una copertura esclusivamente organica, che non permette una più efficace visualizzazione nello stream: come si può vedere i post sono stati diffusi solo presso 406 persone, limitando fortemente la possibilità di ricevere interazioni e conversioni
Instagram
https://www.instagram.com/cepiengineering
La pagina Instagram appare ben strutturata anche se non ci sono aggiornamenti recenti.
il numero di follower è piuttosto basso: 124 follower
Ultimo post: 3 marzo
Linkedin
La pagina Linkedin è correttamente impostata e completa in tutte le parti:
https://www.linkedin.com/company/cepiengineering/
I contenuti sono allineati agli altri riferimenti social dell’azienda. Anche qui non abbiamo aggiornamenti recenti.
Definizione obiettivi
Gli obiettivi possono essere distinti in 3 diverse classi:
● Notorietà
● Considerazione
● Conversione
Notorietà
Con notorietà si intende la capacità di generare Brand Awareness, ovvero riconoscibilità del marchio. Prima ancora di proporre la partecipazione ai corsi è fondamentale affermare e consolidare il marchio CEPI ENGINEERING come un’azienda di riferimento del settore formazione. La comunicazione sul web è molto veloce, e la decisione di soffermarsi su un contenuto, di cliccare piuttosto che di scorrere e ignorare il messaggio, viene presa inconsciamente e in pochi centesimi di secondo. Per questo è importante che nella testa delle persone il marchio CEPI ENGINEERING venga riconosciuto come familiare e immediatamente associato ai valori aziendali che vogliamo mettere in risalto: qualità, professionalità, varietà dell’offerta formativa. Questo obiettivo porta con sé una maggiore copertura, sia organica che sponsorizzata, e un aumento della visualizzazioni della pagina.
Considerazione
L’obiettivo di considerazione scende più nel dettaglio, richiedendo che il nostro pubblico di riferimento si interessi a livello contenutistico di quello che facciamo. Un interesse quindi che avviene su un piano più razionale, capace di generare un’interazione più strutturata come un like o una reaction, un commento o una condivisione dei post.
Ci poniamo quindi l’obiettivo di dare informazioni più specifiche sui singoli corsi e sull’importanza della formazione, evidenziando che essa è fondamentale non solo per l’ottenimento della qualifica o dell’attestato richiesto dalla normativa ma anche e soprattutto per conseguire una reale capacità di far fronte in maniera corretta alle situazioni impreviste e di pericolo. L’obiettivo considerazione può essere a sua volta suddiviso in varie classi in base ai risultati attesi:
● aumento del traffico del website
● aumento delle interazioni sui post
● aumento dei mi piace alla pagina
Il rimando alle pagine del website sarà fondamentale per consolidare la percezione di varietà e completezza dell’offerta formativa, ponendo inoltre le basi per una visualizzazione organica dell’intero website.
Conversione
Gli obiettivi di conversione saranno raggiunti principalmente attraverso il website
(https://www.cepiengineering.it/) e si articoleranno in:
● clic sul pulsante contatti del website
● compilazione modulo per richiesta di iscrizione
● visita di una landing page specifica
● iscrizione newsletter
Altre forme di conversione potranno essere:
● messaggio Whatsapp
● messaggio su Messenger
questi messaggi sono sicuramente delle manifestazioni di interesse che possono tradursi in iscrizioni a uno o
più corsi erogati da CEPI ENGINEERING.
Definizione Strategia
Notorietà
Gli obiettivi di notorietà saranno conseguiti attraverso il ricorso a specifiche inserzioni sponsorizzate. In particolare si utilizzerà l’obiettivo COPERTURA di Facebook, in modo da coprire in maniera capillare le aree geografiche di pertinenza. La copertura sarà efficace anche per i corsi in modalità e-learning, il cui pubblico
sarà definito e raggiunto su scala nazionale in base alla identificazione di interessi specifici.
Prevediamo campagne di visibilità che posizionino CEPI ENGINEERING nelle aree di competenza come una realtà di riferimento, leader per la formazione nei campi:
Primo Soccorso – Antincendio – Conduzione mezzi – Privacy – Sicurezza sul lavoro – Sicurezza personale.
I post saranno caratterizzati da un’impronta istituzionale, con una prevalenza di visual che mettono in evidenza logo e colori aziendali. Anche il copy sarà allineato, con contenuti di carattere più generale.
Considerazione
Per gli obiettivi di considerazione verranno creati post più descrittivi, estratti della normativa che rende obbligatorio l’ottenimento di una qualifica, consigli per la sicurezza e il primo soccorso in azienda, descrizioni dei corsi.
L’obiettivo sarà stimolare le interazioni e le reaction sui post, le condivisioni spontanee.
Verranno create campagne sponsorizzate con obiettivi diversificati come:
– campagna di aumento like sulla pagina: per aumentare la fan base e le visualizzazioni organiche future
– campagne di interazione: per aumentare il numero di like, commenti e reaction.
– campagne di traffico, che stimolino le persone a cliccare sul pulsante “scopri di più” e le rimandino su specifiche pagine del website
Conversione Gli obiettivi di conversione sono quelli che portano risultati più tangibili e consistenti, e ricercano fondamentalmente la richiesta di iscrizione, sia attraverso la compilazione dei form sul website che con il contatto diretto.
Il contatto diretto potrà avvenire tramite
● telefono
● e-mail
● Whatsapp
● Messenger
Obiettivo parallelo è quello dell’iscrizione alla newsletter, che sarà promozionata attraverso specifici post che riporteranno estratti della newsletter mensile, con relativo link con invito a iscriversi per ricevere e visualizzare il contenuto completo.
Saranno create campagne di Remarketing, appositamente strutturate per seguire il comportamento degli utenti e massimizzare l’interazione, suggerendo ad esempio la visita al website a quelli che hanno già interagito con la pagina ma non ancora visitato il sito o l’iscrizione alla newsletter a quelli che hanno già visitato il sito ma non si sono ancora iscritti.
Target
Il target di riferimento sarà definito su base geografica, in base alle sedi aziendali:
SEDE PRINCIPALE
Pomezia (Roma) – Via della Solforata Km 10,750
CENTRO DI FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO OPERATIVO
Ardea (Roma) – Via della Pescarella 42/A.
SEDE NORD ITALIA
Salizzole (Verona) – Via Valmorsel, 110
Focalizzando inizialmente le attività sull’area compresa entro un raggio di 40 km dalla sede principale, il pubblico potenziale ha una dimensione pari a 3.200.000 persone. Una targettizzazione sull’intero territorio italiano sarà possibile relativamente ai corsi erogati in modalità e- learning (pubblico potenziale intero territorio 35.000.000 persone)
Si concorda di non targettizzare in base al sesso dell’audience, lasciando visibili le inserzioni sia a uomini che a donne. Diversamente, targettizzando ai soli uomini, la copertura potenziale diventa pari a 1.300.000 persone.
Per quanto riguarda l’età anagrafica dei potenziali lead (primariamente costituito da imprenditori che acquistano i corsi per i loro dipendenti), si suggerisce di restringere il target entro una fascia compresa tra 25 e 60 anni. (pubblico potenziale= 2.600.000 persone) Specifici interessi saranno definiti per la definizione di un un pubblico più mirato e ristretto, a partire da quello potenziale.
Aggiungendo al suddetto pubblico, già ristretto per età anagrafica, gli interessi:
– formazione aziendale
– formazione professionale
– sicurezza sul lavoro
esso si restringe a 240.000 persone
Questo audience di base potrà poi essere espanso o ristretto di volta in volta, aggiungendo specifiche keywords derivate dal singolo corso promozionato. Aggiungendo ad esempio ai suddetti interessi la voce ”primo soccorso” si potrà pubblicizzare il relativo corso a un’audience ora definita da un pubblico più ampio e mirato, pari a 260.000 persone.
Target diversi potranno essere definiti in maniera più mirata per specifici corsi, includendo interessi e parametri relativi (si pensi ad esempio a corsi più orientati al B2C come quelli sulla sicurezza personale). Verranno inoltre definiti dei pubblici personalizzati, che utilizzano i dati raccolti dal pixel installato sul sito.
In questo modo sarà possibile identificare con efficacia:
● l’insieme delle persone che hanno visitato il website
● l’insieme delle persone che hanno interagito con i canali social aziendali
Questi pubblici, altamente profilati, rappresentano persone che hanno già mostrato un interesse nei confronti dei servizi di CEPI ENGINEERING, e saranno quindi utilizzati per andare a veicolare il messaggio pubblicitario in maniera ancora più diretta e ottimizzata. Da questi pubblici saranno poi definiti specifici pubblici lookalike, che rappresentano persone il più simili possibili a quelle che hanno compiuto specifiche azioni, come ad esempio visita di una pagina, click su un link, compilazione di un form, ecc…
Questi pubblici rappresenteranno quindi un’importante risorsa per ampliare il numero di potenziali clienti.
Copy
Lo stile del copy sarà allineato a quello aziendale, adattandosi di volta in volta a un registro più istituzionale nel caso di comunicazioni più generali e a uno più confidenziale, ma sempre professionale, nelle comunicazioni più descrittive e esplicative.
In specifici post si cercherà di incrementare l’interazione del pubblico, attraverso trattazioni di argomenti interessanti e stimolanti, anche ponendo domande dirette come:
“Qual è il modo corretto per spegnere un incendio?”
“Qual è la prima cosa da fare per soccorrere una persona che subisce un infortunio?”
che saranno un efficace spunto per rispondere a dubbi e curiosità dei potenziali clienti.
Il fine chiaramente è sempre far emergere la completezza, varietà e qualità dei corsi erogati da
CEPI ENGINEERING
Nelle fasi di conversione vogliamo sicuramente raccogliere il massimo risultato in termini di iscrizioni. Anche in base alle indicazioni che settimanalmente ci darete in merito a corsi che necessitano di una maggiore promozione, sarà possibile inserire specifiche call to action, eventualmente potenziate su vostra indicazione dall’implementazione di sconti e promozioni particolari.
Il design dei post sarà ideato per conformarsi all’immagine coordinata aziendale. Saranno utilizzati quindi degli accenti con il colore arancione in conformità a quanto visibile sul website.
Per realizzare le grafiche potranno essere utilizzate le immagini che di volta in volta ci fornirete relativamente a corsi o eventi realmente svolti da CEPI ENGINEERING. Per tutte le altre applicazioni saranno utilizzate delle immagini stock, accuratamente selezionate per veicolare efficacemente il messaggio che si vuole trasmettere.
Verranno utilizzati font conformi a quanto presente su tutta la produzione documentale e web attualmente esistente, in modo da rendere uniforme e subito riconoscibile lo stile aziendale.
Completerà il design, l’utilizzo di icone personalizzate, in modo da rendere ancora più immediata la chiave di lettura.
3. Risultati
Come distribuire e utilizzare il budget
Per l’obiettivo notorietà si prevede di allocare un budget di 600,00 €, per dare un forte impulso iniziale alla diffusione del brand CEPI ENGINEERING sui canali social.
L’utilizzo della modalità copertura si rivela particolarmente efficace nell’ottimizzare il budget pubblicitario disponibile. Infatti il costo per visualizzazione si attesta in un range prevedibilmente compreso tra 0,10 e 0,50 euro per 1000 impression.
Per quanto riguarda la considerazione il budget sarà pari a 100,00 € per campagna di incremento like.
Per gli obiettivi di conversione saranno utilizzati i restanti 300,00 € così suddivisi:
● 100,00 € incremento like
● 200,00 € compilazione form di iscrizione
4. Sostegno Finanziario ricevuto
Importo contributo ricevuto sono Euro 10.750,00